STUDIO YOGA NIRODHA
  • Home
  • Enzo Mantegazza
  • Yoga
    • Il concetto di Viniyoga
    • Quale yoga?
    • Yoga Terapia
  • Corsi
    • Corso Principianti
    • Corsi Avanzati
    • Lezioni Individuali
    • Insegnamento Teorico
    • Formazione Insegnanti
  • Contatti
  • News

CorsI DI APPROFONDIMENO (AvanzatI)

  • Lunedì 20:30
  • Mercoledì 19:00
  • Venerdì 17:30

Questo corso è destinato, normalmente, ad accogliere le persone che hanno portato a termine con continuità e serietà il corso principianti.
Il corso si ispira ai 3 "indirizzi" della tradizione classica (Sthiti - Krama, Shrishti - Krama, Samhara - Krama).

PRIMO PERIODO (STHITI – KRAMA)
Questo primo periodo, che corrisponde grossomodo ai primi 4 mesi dell'insegnamento, è ispirato all'approccio Sthiti.
Nella tradizione trasmessaci dal prof. T. Krishnamacharya, questo termine si riferisce a quella fase della vita di ogni essere umano che corrisponde all'età adulta.

Periodo nel quale gli impegni sociali, lavorativi e famigliari occupano un ruolo predominante.
La pratica dello Yoga deve perciò tenere conto delle esigenze che caratterizzano questa fase della vita.
Vengono studiate le 10 sequenze di base del metodo Viniyoga. Si tratta di 10 sequenze di Āsana, Prānāyāma e Mudrā accuratamente costruite per rispondere alle principali necessità delle persone adulte.
Ne riassumiamo i punti salienti:
​
  • Preservare forza, flessibilità, resistenza e capacità di rilassamento (Vajra Kaya).
  • Raddrizzare e riallineare il corpo (Sama Kaya Sharira).
  • Ritrovare un corretto equilibrio energetico (Prana Jaya).
  • Sviluppare l'attitudine alla concentrazione, alla meditazione, al raccoglimento o alla preghiera (Dhārana, Dhyāna, Pratyahara).

SECONDO PERIODO
​(SHRISHTI – KRAMA e
SAMHARA – KRAMA)
I rimanenti mesi dell'insegnamento sono consacrati ad esplorare, alternativamente, l'approccio Shrishti e Samhara.
La fase della vita denominata Shrishti Krama corrisponde all'infanzia e all'adolescenza fino ai primi anni dell'età adulta. Periodo caratterizzato dalla "crescita" e dedicato agli studi.
Tradizionalmente la pratica di Yoga è marcata da esercizi potenti che sviluppano particolarmente la forza, la flessibilità, la resistenza, nonché la facoltà di attenzione e la memoria.
In questa parte del corso verranno perciò affrontate posizioni fisicamente più esigenti ma sempre nella possibilità di adattamenti personali. Nel rispetto del concetto Viniyoga.

Il termine Samhara Krama, per contro, identifica la fase finale della vita.
Anticamente la pratica di Yoga che caratterizzava questo periodo così delicato e importante, doveva rispondere alle aspirazioni di coloro che avevano "rinunciato" al mondo.
Il cui unico interesse era rivolto alla ricerca spirituale.
L'impronta del corso prende decisamente una connotazione più "meditativa".
La parte dedicata agli esercizi fisici (Āsana) è assai breve, mentre ampio spazio viene lasciato al Prānāyāma (controllo del respiro), alla meditazione, al raccoglimento e
al ..."silenzio".

Per informazioni e iscrizioni: 329 9427930
Lezioni Individuali

Corsi

Principianti
Avanzati
Individuali
Teorici
Insegnanti

SYN

Su di me
Viniyoga
Quale yoga?
Yogaterapia

Supporto

News
Contatti

Privacy Policy
Copyright Studio Yoga Nirodha©2017.
C.F.:
91040320268-ALL RIGHTS RESERVED.
Web Project DT-WEB Comunicazione Integrata.
Fotografie Max Bedendi.

  • Home
  • Enzo Mantegazza
  • Yoga
    • Il concetto di Viniyoga
    • Quale yoga?
    • Yoga Terapia
  • Corsi
    • Corso Principianti
    • Corsi Avanzati
    • Lezioni Individuali
    • Insegnamento Teorico
    • Formazione Insegnanti
  • Contatti
  • News